Trekking & Passeggiate a Campo Imperatore e Piana del Voltigno

L’altipiano di Campo Imperatore è tra gli scenari più incredibili d’Italia e d’Europa per paesaggi, vette, foreste,…. L’altopiano di Campo Imperatore si estende per oltre 20 km come una sterminata landa carsica d’alta quota (fra i 1600 e gli oltre 2000 metri s.l.m.) di una bellezza mozzafiato, quanto di più simile al Tibet possa trovarsi in Europa. Si osserveranno i grandi pascoli allo stato brado, le cime, i prati colorati, i laghetti frutto dello scioglimento delle nevi, le foreste …..
Natura e fauna preservata perché tutto l’altipiano fa parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
La sentieristica ben segnalata si sviluppa su diverse centinaia di km con percorsi di diverse difficoltà e che collegano anche i borghi medievali di San Stefano di Sessanio, Calascio con la sua Rocca e Castel del Monte.
Oltre ai sentieri d’alta quota che conducono verso il Corno Grande, il Monte Gorzano e le cime più elevate, percorribili in sicurezza solo d’estate, nel Parco è possibile fare l’esperienza di escursioni di vario livello e difficoltà.
Esse poggiano su centinaia di sentieri segnati, realizzati con il contributo del Club Alpino Italiano, che includono anche itinerari di ampio respiro, come l’Ippovia del Gran Sasso ed il Sentiero Italia.
Molti di questi percorsi sono possibili anche in primavera e in autunno, mentre alcuni possono essere affrontati anche d’inverno, quando la presenza della neve richiede tuttavia di calzare i ramponi o gli sci.
Informazioni ed assistenza in albergo